Sanremo | Prima serata … Pronti, partenza… arrivati
@sanremorai #sanremo2019 #festival #primapuntata
Prima puntata del Festival, appena conclusa, dunque archiviata.
Tante le intenzioni, altrettanti i pattinamenti di Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Sarà che il debutto mette ansia. Il debutto della 69esima edizione è stato comunque ricco di cantanti e di ospiti… da Favino a Bocelli, da Giorgia allo stesso Baglioni. Rispetto all’edizione precedente è subito saltata agli occhi la sua maggiore presenza come cantante più che come presentatore.
Belle alcune gag che gli autori hanno deciso di dirottare sull’autoironia… “Diciamocelo”… Visti i mesi di lavoro e quindi di preparazione, avrebbero potuto fare molto di più.
La prima puntata ha permesso ad una platea di milioni di telespettatori di ascoltare “anche” 24 canzoni nuove di zecca. Canzoni che in molti casi non hanno nulla da dire, ma questo è solo un dettaglio perché oramai sappiamo bene che Sanremo è Sanremo: o te lo prendi così o te lo prendi così.
Interessanti le proposte di MahMood, di Einar e di Irama e Cristicchi. Nigiotti è da tenere sotto controllo, insieme a Patty Pravo e Briga a braccetto con Ex-Otago e Boomdabash ( evviva sono riuscito a scriverlo senza guardare), senza omettere Arisa la cui canzone ha bisogno di essere ascoltata e riascoltata per essere metabolizzata.
Inevitabile la tentazione di produrre delle classifche alla fine di tutte le esibizioni grazie al lavoro della giuria demoscopica. Secondo la classifica convincono la Bertè, Cristicchi, il Volo, Irama, Nek, Francesco Renga, Daniele Silvestri e Ultimo. A metà strada Arisa, Boomdabash, Federica Carta e Shade, Negrita, Enrico Nigiotti, Paty Pravo con Briga, Anna Tatangelo e Paola Turci.
Bocciati per il momento Achille Lauro, Einar, Ex-Otago, Ghemon, MahMood, Motta, Nino D’Angelo con Livio Cori e The Zen Circus.
La RAI sta spingendo molto su Nigiotti, in vista della prossima festa dei nonni. Ma questi sono solo dettagli…
Siamo certi che comunque vada, per il Festival della Canzone Italiana sarà un bel “69”.
Rispondi