Sanremo 2019 | Il primo Festival popolar nazionale che fa eco all’armonia

Sanremo 2019@sanremorai #sanremo2019 #baglioni @claudiobaglioni

I motori  sono in fase di accensione. E’ il momento del non ritorno. Si può solo andare avanti.
Baglioni dal canto suo promette che sarà il primo festival popolar nazionale della storia,ribaltando di fatto il concetto al quale ci siamo abituati, anno dopo anno,  fin dai tempi dei Festival di Pippo Baudo.
Ventiquattro le canzoni dei Big in gara che ascolteremo e voteremo fin dalla prima giornata.

Previsti molti omaggi alla canzone italiana e Sanremo non si risparmierà di regalarci grandi ospiti nazionali ed internazionali.

Oggi alle 12:30 la prima conferenza stampa pre-sanremo.

Sanremo sarà anche il festival delle tante storie da raccontare. La parola d’ordine o chiave, che dir si voglia, è Armonia.

Ecco i nome degli artisti in gara:

Achille Lauro con Rolls Royce – Duetterà con Morgan
Anna Tatangelo con Le nostre anime di notte – Duetterà con Syria
Arisa con Mi sento bene – Duetterà con Tony Hadley e i Kataklò
BoomDaBash con Per un milione – Duetterà con Rocco Hunt
Daniele Silvestri con Argento vivo – Duetterà con Manuel Agnelli
Einar con Parole nuove – Duetterà con Biondo
Enrico Nigiotti con Nonno Hollywood – Duetterà con Paolo Jannacci
Ex-Otago con Solo una canzone – Duetterà con Jack Savoretti
Federica Carta e Shade con Senza farlo apposta – Duetteranno con Cristina D’Avena
Francesco Renga con Aspetto che torni – Duetterà con Bungaro ed Eleonora Abbagnato
Ghemon con Rose viola – Duetterà con Diodato e i Calibro 35
Il Volo con Musica che resta – Duetterà con Alessandro Quarta (violinista)
Irama con La ragazza con il cuore di latta – Duetterà con  Noemi e Caterina Guzzanti
Loredana Bertè con Cosa ti aspetti da me – Duetterà con Irene Grandi
Mahmood con Soldi – Duetterà con Gué Pequeno
Motta con Dov’è l’Italia – Duetterà con Nada
Negrita con I ragazzi stanno bene – Duetterà con Enrico Ruggeri e Roy Paci
Nek con Mi farò trovare pronto – Duetterà con Nek
Nino D’Angelo e Livio Cori con Un’altra luce – Duetterà con Sottotono
Paola Turci con L’ultimo ostacolo – Duetterà con Beppe Fiorello
Patty Pravo con Briga con Un po’ come la vita – Duetteranno con Giovanni Caccamo
Simone Cristicchi con Abbi cura di me – Duetterà con  Ermal Meta
Ultimo con I tuoi particolari – Duetterà con Fabrizio Moro
The Zen Circus con L’amore è una dittatura – Duetteranno con Brunori Sas

Baglioni dal 5 al 9 febbraio 2019 sarà affiancato da  Virginia Raffaele e Claudio Bisio.

Riguardo agli ospiti, dopo il successo dell’edizione 2018 per il Festival di Sanremo 2019 i nomi sicuri per ora sono Marco Mengoni, Eros Ramazzotti con Luis Fonsi, Giorgia, Elisa, Andrea Bocelli con il figlio Matteo, Antonello Venditti per festeggiare i quarant’anni dell’album Sotto il segno dei pesci, Alessandra Amoroso che celebra i 10 anni di carriera, Ligabue, Pierfrancesco Favino, Michelle Hunziker. L’attore e la showgirl svizzera tornano al Festival dopo aver affiancato Baglioni nell’edizione 2018.

Confermata anche Fiorella Mannoia che in primavera lancia il disco Personale anticipato dal primo singolo Il peso del coraggio.

Non mancherà l’appuntamento con il Dopofestival, affidato alla conduzione dell’attrice Anna Foglietta e la showgirl Melissa Greta Marchetto affiancate da Rocco Papaleo. Andrà in onda  in onda in diretta dal Teatro del Casinò  dopo le serate del festival e sarà un omaggio ai Pink Floyd, quest’anno infatti il sottotitolo del Dopofestival è  The Dark Side of Sanremo.

Quanto alla scenografia, Baglioni assicura che sarà più una coreografia a cominciare dall’illuminotecnica aumentata proprio come lo spazio. La regola sarà “Aprire lo spazio, renderlo ancora più grande e ‘aumentato’.

Pubblicità