Aspettando Annie Jr il musical
@mtda2011
Se è vero che i sogni sono immagini e pensieri, suoni, voci e sensazioni, soggettive vissute quando dormiamo grazie ad Annie Jr. i sogni diventano spettacolo da vivere ad occhi aperti.
Diventano così l’affresco che si affaccia sul talento costruito con tanto amore e preparazione ma , soprattutto senza lasciare nulla al caso. Ecco perché Annie Jr ha tutte le carte in regola per essere la giusta sintesi d’emozione, arte, danza, canto, recitazione. A cominciare dai Costumi.
Il Musical andrà in scena al Teatro Italia di Roma i prossimi 22 e 23 Dicembre 2016 grazie ad un cast di giovanissimi performer fra i 7 e i 16 anni, protagonisti esclusivi.
Il talento va educato all’arte, ci vuole tanto lavoro misto a pazienza e, cosa più importante la scuola e gli insegnanti giusti perchè nulla nel teatro si improvvisa, nemmeno l’improvvisazione.
Annie Jr. è basato sul popolare fumetto di Harold Gray “Little Orphan Annie”, le musiche di Charles Strouse, i testi di Martin Charnin tradotti per l’occasione da Piero Di Blasio, e il libretto di Thomas Meehan che ci riporta al Natale del 1930, a New York dove la piccola Annie è determinata a trovare i suoi genitori che l’hanno abbandonata 10 anni prima nell’orfanotrofio diretto dalla crudele Miss Hannigan. Grazie all’aiuto delle sue amiche orfanelle, Annie riesce a fuggire dall’orfanotrofio e insieme al suo nuovo amico, un cagnolino trovatello di nome Sandy, avventura dopo avventura troverà una nuova famiglia nella casa di Oliver Warbucks e la dolce segretaria Grace Farrel.
Il musical Annie Jr. è nato come opportunità formativa didattica per permettere ad un numero elevato ( 30-35 bambini), di poter vivere la magia di un allestimento professionale completo, in circa 100 ore, a contatto con le figure di riferimento di un Team Creativo:
- regia di Piero Di Blasio
- aiuto regia Valeria Monetti
- coreografie Felice Lungo
- figurazioni di Tap Dance Marco Rea
- direzione musicale Manuela Mazzini
L’allestimento possiede i diritti accordati da MTI Shows – Broadway – NY ed è stato reso possibile dalla MTDA, l’accademia d’Arte di Parco Leonardo. La scuola ha sfornato negli ultimi 3 anni piccoli talenti come Alice in Diva – il Musical, Masha e Dasha del Masha e Orso Live Show, 2 dei 7 fratelli Von Trapp del Sistina.
http://www.anniejr.it/
http://www.bigliettoveloce.it/new_spettacolo.aspx?id_show=4230
Rispondi