Tutto pronto per la NONA EDIZIONE del #ROMAFICTIONFEST
@FictionFest
La nona edizione del RomaFictionFest si terrà dall’11 al 15 novembre 2015 al cinema Adriano e all’Auditorium Conciliazione.
La Selezione Ufficiale sarà composta da un Concorso Internazionale e da un Fuori Concorso: i titoli del Concorso Internazionale, tenutosi per l’ultima volta nel 2010, saranno valutati da una Giuria presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Giancarlo De Cataldo, Geppi Cucciari, Gloria Satta, Stefano Disegni.
Accanto alla Selezione Ufficiale, le sezioni Serial Crime, Period Drama, Tv on Stage, Kids & Teens, Young Adult Special, le Masterclass, gli Incontri, le Retrospettive e gli Eventi Speciali. La nona edizione del RomaFictionFest ospiterà inoltre una serie di Progetti e Premi Speciali.
Il coordinamento artistico della nona edizione del RomaFictionFest è affidato a Piera Detassis. Il comitato dei programmer è composto da Gaia Tridente, Marco Spagnoli, Andrea Fornasiero, Gianluca Giannelli, Fabia Bettini e Simone Raineri.
La nona edizione del RomaFictionFest, un brand dell’Associazione Produttori Televisivi, è prodotta da Fondazione Cinema per Roma, sostenuta da Regione Lazio e Camera di Commercio di Roma.
L’Auto Ufficiale è Mazda. I Media Partner sono Rai4, Tv Sorrisi e Canzoni e Movieplayer. Gli sponsor tecnici sono Divani e Divani by Natuzzi, Affisioni Apa, Image & Light Digital Lab. Institut Français – Ambasciata di Francia Italia e l’Ambasciata della Repubblica di Corea sono i Partner Culturali, Croce Rossa Italiana è Partner per il Sociale.
La campagna promozionale della nona edizione
Per la campagna di comunicazione 2015 l’obiettivo è quello di stimolare la curiosità e l’interesse di una platea vasta e trasversale di amanti del nuovo entertainment televisivo, sia che si tratti di serie innovative, di fenomeni televisivi di culto, o di web series. La regia delle serie è sempre più raffinata (come i riferimenti dichiarati di Mad Men a Hitchcock e Wong Kar-wai), le sceneggiature non hanno nulla da invidiare alla letteratura mainstream, e per gli interpreti c’è un’osmosi continua col cinema, tanto che alcuni show sono diventati campo di sperimentazione autoriale nonostante i forti limiti che le produzioni televisive spesso impongono. La campagna di comunicazione 2015 si muove entro queste coordinate e si indirizza a un pubblico ironico e consapevole, giocando sull’ossessione per le serie tv senza proporre una cura ma, anzi, consigliandone una dose massiccia. Il claim “Solo per gente serial” vuole rispecchiare la volontà del RomaFictionFest di proporsi come luogo d’incontro per le “community” che si raccolgono intorno alla passione per le serie tv. L’obiettivo della campagna è dunque quello di coinvolgere tutti gli appassionati delle fiction, facendo percepire un senso di appartenenza che si basa appunto sull'”ossessione seriale”.
I numeri della nona edizione
12 titoli nel Concorso Internazionale
9 titoli Fuori Concorso
15 titoli nella sezione Serial Crime
5 titoli nella sezione Period Drama
2 titoli nella sezione Tv on Stage
24 titoli nella sezione Kids & Teens | 5 titoli nella sezione Young Adult Special 6 Masterclass
2 Retrospettive
6 Eventi Speciali
2 Progetti Speciali
12 Premi Ufficiali
4 Premi Speciali
LA TESTIMONIAL DEL ROMAFICTIONFEST SIMONA TABASCO
Simona Tabasco è la testimonial della nona edizione del RomaFictionFest. La giovane attrice napoletana, farà gli onori di casa nei cinque giorni della manifestazione ed assegnerà i premi e gli altri riconoscimenti conferiti quest’anno dal Festival. Volto noto del piccolo schermo, Simona Tabasco è resa celebre dalla sua interpretazione in Fuoriclasse 2 e 3, serie tv diretta da Riccardo Donna, in cui vestiva i panni di una dolce e misteriosa musulmana. Per la sua interpretazione in Perez riceve il premio Guglielmo Biraghi al Taormina Film Fest, riconoscimento assegnato dal Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani ai talenti del cinema italiano giovane, e il Nastro D’Argento Wella per l’immagine. Grandissimo il successo del suo personaggio “Nunzia” nella nuova serie È arrivata la felicità di Ivan Cotroneo in onda su Rai Uno.
Rispondi