Camila Raznovich condurrà il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO a ROMA
#primomaggioroma @primomaggioroma
in diretta su RAI 3 da Piazza San Giovanni in Laterano
GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY, ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET, MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO, TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO OTTO OHM E SANDRO JOYEUX
La Conferenza Stampa che si è tenuta oggi alla Rai di Viale Mazzini all’interno della Sala delle Conferenze dimostra che il nostro Paese ha paura dei cambiamenti. La stampa in primis invece di accentuarli li interpreta malignamente ben sapendo che potrebbero anche appartenere a dinamiche che sono tutto tranne che centrate sulla musica e sugli emergenti.
Quest’anno, il 25esimo, la Festa del Primo Maggio in musica apre all’integrazione tentando la strada più complessa in assoluto: unire sì i popoli del Mediterraneo ma tentare anche quella che, da sempre, sembra (r)esistere come una strana utopia, almeno fuori dai contesti musicali ossia unire il Nord ed il Sud d’Italia. Azione che può assumere quel non so che di pionieristico che è necessario per svecchiare, progetti, idee ma soprattutto eventi che in passato non sono stati esenti da critiche divenendo il terreno di gioco sia dei fautori che degli inevitabili detrattori dell’evento in questione. Il Concertone del Primo maggio quest’anno avrà una formula diversa: gli organizzatori la chiamano FORMULA NON TELEVISIVA. Al centro ci saranno le canzoni ma ancor prima quei protagonisti di un underground musicale che mai ci saremmo aspettati di veder salire sul palco soprattutto se accompagnati da artisti che di palchi ne hanno già calpestati parecchi e hanno avuto la fortuna di costruire nel tempo non solo la loro popolarità ma anche la stima dei propri fruitori.
La iCompany e la Ruvido produzioni società alle quali è stato affidato il compito di festeggiare le nozze d’argento del Primo Maggio sanno bene che il compito arduo che gli è stato affidato dai Sindacati non sarà semplice ma questo non vuol dire che debbano essere giudicati per quello che hanno in mente di fare. A maggior ragione se molte delle chicche che hanno pensato per il grande spettacolo di Piazza verranno rivelate all’ultimo minuto.
di Giovanni Pirri
Intanto a detta degli organizzatori le ultime news danno come tutto pronto per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, come di consueto, dà appuntamento, il giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte). Madrina della manifestazione sarà quest’anno CAMILA RAZNOVICH, alla sua prima esperienza sul palco del concertone.
Sullo storico palco si festeggerà il 25esimo anniversario della manifestazione e, oltre alla protagonista assoluta, la buona musica, ci saranno alcuni tra i conduttori che in questo quarto di secolo hanno animato il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: VINCENZO MOLLICA (dal 1991 al 1994); CARLO MASSARINI (1990); PAOLA MAUGERI (1998 – 2002); ENRICO SILVESTRIN (1998); FRANCESCO PANNOFINO (2012); DARIO VERGASSOLA (2014); CLAUDIO SANTAMARIA (2008); PAOLO ROSSI (1995 – 2007);
La musica, come mai prima, sarà rappresentata in tutta la sua varietà: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica! Questi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX.
Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL. Il tema a cui è dedicata l’edizione 2015 è “LA SOLIDARIETÀ FA LA DIFFERENZA. INTEGRAZIONE, LAVORO, SVILUPPO. RISPETTIAMO I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO.”
La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è affidata a Cristian Biondani con gli autori Luciano Federico e Casimiro Lieto.
RaiRadio2 dalle 13.45 partirà con una diretta speciale di “Un Giorno da Pecora”, il programma condotto da Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, che racconteranno a modo loro, tra musica e politica, la giornata dedicata alla festa del Lavoro. Dalle 16.30 Radio2 accompagnerà gli ascoltatori in Piazza San Giovanni grazie ad uno ‘Speciale Primo Maggio Radio2’, condotto da Filippo Solibello e, nel ruolo di inviato da Marco Ardemagni. Ad una festa che è ormai diventata tradizionalmente anche della musica, non poteva mancare la conduttrice di ‘Rock and Roll Circus’ Carolina Di Domenico, che a partire dalle 21.00, proseguirà lo ‘Speciale Primo Maggio Radio2’ raccontando in diretta tutto il meglio del ‘Concertone’.
Sul palco a San Giovanni si esibiranno anche i 3 finalisti del contest dedicato agli artisti emergenti 1MNEXT. Questi i nomi dei 12 artisti, in ordine alfabetico (8 selezionati dal voto delle giurie web e qualità e 4 menzionati dalla direzione artistica del Primo Maggio) che, attraverso l’esibizione dal vivo dei prossimi 24, 25 e 26 aprile (al Contestaccio di Roma), si contenderanno i 3 posti disponibili per il live sul palco del CONCERTONE : Bamboo; Fiori di Cadillac; Gianna Chillà; I figli dell’officina; I musicanti del vento; La Rua; Le stanze di Federico; Metrò; NiggaRadio; Plaza; Sula Ventrebianco; Toromeccanica.
Il vincitore assoluto del contest verrà proclamato durante la giornata ed avrà la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo l’inizio di un importante percorso di crescita e visibilità. Info 1MNEXT su http://www.primomaggio.net/1mnext
e i nuovi profili social dell’evento
http://www.facebook.com/primomaggioroma
http://www.twitter.com/primomaggioroma
Rispondi