HOPE LOST world premiere – 20 febbraio Los Angeles

danny Trejo Cosetta Turco Mischa Barton Andrea Iervolino Monika Bacardi Michael Madsen david Petrucci CS Hope Lost 3 comp

AMBI Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi presenterà il film HOPE LOST il giorno 20 Febbraio, in anteprima mondiale, al Los Angeles Italia 2015, appuntamento delle eccellenze italiane e globali a Hollywood organizzato da Pascal Vicedomini e che da anni precede la notte degli Oscar. Il giorno 23 Febbraio, invece, il film sarà dall’altra parte del mondo, in Russia, per l’anteprima europea al Festival di Hanti-Mansiysk.

HOPE LOST è un film dalla forte tematica sociale, diretto dal giovane David Petrucci, che vanta un cast del calibro di Mischa Barton, Micheal Madsen, Danny Trejo, Daniel Baldwin, Andrey Chernishov e le italiane Francesca Agostini e Alessia Navarro. Prodotto da Andrea Iervolino e Cosetta Turco, in collaborazione con Monika Bacardi. Il 23 Febbraio, invece, il film sarà presentato in Russia, durante il Festival di Hanti-Mansiysk nel quale Mischa Barton concorrerà per il  premio di Miglior Attrice, per la sua difficile interpretazione nel ruolo di una prostituta dell’Europa dell’Est.

La AMBI Pictures ha da poco chiuso l’accordo per finanziare e produrre con la Rabbit Bandini Production e la That’s Hollywood Pictures, il film IN DUBIUOS BATTLE, diretto e interpretato da James Franco e con attori del calibro di Selena Gomez, Vincent D’Onofrio, Robert Duvall, Ed Harris, Bryan Cranston and Danny McBride.

HOPE LOST è la storia di una giovane ragazza rumena che sogna di diventare un’attrice ma si troverà coinvolta in un vortice di violenza e sfruttamento. Una notte in un club, incontra Gabriel (Andrey Chernyshov), che afferma di essere un produttore e vuole lanciarla in uno show televisivo che sta girando in Italia. Ma arrivata lì scopre di essere stata venduta ai protettori Manol (Michael Madsen) e Marius (Danny Trejo) e costretta a guadagnare per loro facendo la prostituta sulla strada. L’unico barlume di speranza per Sofia è la sua amicizia con Alina (Mischa Barton), e un’altra giovane vittima, Eva. Le cose peggiorano con l’arrivo di Ettore (Daniel Baldwin), che fa un patto con i protettori per vendere le ragazze di nuovo al miglior offerente – questa volta per recitare in un film snuff, commissionato da un acquirente molto ricco e pericoloso.

Los Angeles Italia, di cui Monika Bacardi è anche quest’anno Presidente del Festival, ha annunciato nomi importanti del cinema mondiale, tra i quali Liza Minelli, lo sceneggiatore Premio Oscar Bobby Moresco, il produttore Mark Canton, Luca Zingaretti, Tony Renis e tanti altri. Oltre la premiere di Hope Lost, verranno proiettati due film, sempre firmati AMBI Pictures: The Humbling di Barry Levinson, magistralmente interpretato dal grande Al Pacino (di cui Andrea Iervolino e Monika Bacardi sono coproduttori nonché distributori italiani) e Life is a Stage (titolo originale: Tre Tocchi) di Marco Risi.

Andrea Iervolino commenta: “Credo che presentare il nostro film Hope Lost in anteprima mondiale sia il modo perfetto per sottolineare il connubio Italia-Hollywood. Un produzione italiana, con un giovane regista italiano che ha diretto in maniera perfetta un cast tutto hollywoodiano, in un film molto difficile, con una tematica molto vicina a quelle che sono le problematiche delle donne nel nostro Paese non può che essere il modo più indicato per presentarlo al grande pubblico.

Monika Bacardi continua: “Da donna, mi sento toccata nel profondo, quando mi accorgo che quello che vediamo nei film è sempre più spesso tragicamente vicino alla realtà. Le donne stanno perdendo sempre più il controllo della loro dignità, abusate, picchiate, ridotte in schiavitù da uomini senza scrupoli e nel peggiore dei casi, uccise dai propri carnefici. Ho voluto fortemente questo film, perché mi sento vicina a queste donne e questo non è solo un film, ma un progetto, al fine di sensibilizzare il pubblico a questa tematica drammatica”.

Il gruppo internazionale AMBI Pictures, i cui partner sono il produttore Andrea Iervolino e l’imprenditrice Monika Bacardi, è una società la cui missione è finanziare film internazionali a medio/alto budget con cast hollywoodiani. Ha prodotto ben otto film nel 2014 tra cui il recentemente annunciato sci-fi thriller d’azione “Andròn: The Black Labyrinth”, interpretato da Alec Baldwin e Danny Glover; “The Humbling” di Barry Levinson con Al Pacino e in selezione ufficiale alla 71° Mostra del Cinema di Venezia; il thriller “Hope Lost”, interpretato da Danny Trejo, Mischa Barton e Michael Madsen; l’action-thriller “2047 – Sights of Death”; i lungometraggi d’animazione “Arctic Justice: Thunder Squad” e “East End”; il dramedy italiano “Tre Tocchi” di Marco Risi, presentato alla 9° edizione Festival del Cinema di Roma. AMBI Pictures ha inoltre prodotto, in collaborazione con Paradox Studios, la commedia romantica All Roads lead To Rome, con Sarah Jessica Parker, Raoul Bova, Paz Vega, Rosie Day e Claudia Cardinale.

Andrea Iervolino, produttore dall’età di 16 anni, ha prodotto/finanziato/distribuito oltre 40 film. Socio e fondatore di varie società di produzione, è in questo momento il più giovane e apprezzato imprenditore italiano del settore cinematografico. Monika Gomez del Campo Bacardi Lady of Bayfield Hall, meglio nota come “Monika Bacardi”, è un’imprenditrice e produttrice cinematografica, co-fondatrice del gruppo AMBI PICURES, attiva in numerose attività filantropiche. Andrea Iervolino e Monika Bacardi sono anche i fondatori di AMBI Distribution, con sede a Beverly Hills, California, dipartimento vendite worldwide che integra verticalmente le produzione e distribuzioni finanziate da AMBI Pictures.

Pubblicità